Qui potete scoprire tutto sui temi del patrimonio, della previdenza, delle assicurazioni e del proprio percorso di crescita. Vi forniamo consigli utili per la vita di tutti i giorni, riportiamo notizie dal mondo della finanza e vi mostriamo informazioni dal dietro le quinte di OVB.
| OVB Consulenza Patrimoniale srl
Congedo parentale Partita IVA: come funziona?
Il congedo parentale per i titolari di Partita IVA rappresenta un'importante misura di sostegno, consentendo ai genitori lavoratori autonomi di conciliare le esigenze familiari con quelle lavorative nei primi anni di vita del bambino.
Regolamentato dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), si inserisce in un ampio contesto di tutela della maternità e paternità, mirando a una migliore armonizzazione tra gli impegni professionali e la vita familiare.
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo importante per molti, ma comporta una serie di considerazioni finanziarie e una pianificazione dettagliata.
La domanda fondamentale "Quanto costa acquistare la prima casa?" apre a una realtà complessa che va oltre il semplice costo dell'immobile. Infatti, a questo si aggiungono diverse spese accessorie che possono influire notevolmente sul budget complessivo.
È fondamentale, quindi, analizzare non solo il prezzo di acquisto, ma anche le spese legate alla transazione immobiliare e all'ottenimento del mutuo. Queste comprendono il compenso per l'agenzia immobiliare, generalmente pari al 3% del valore dell'immobile, le spese notarili, le tasse di registro, ipotecarie e catastali, oltre a costi aggiuntivi come la perizia e l'istruttoria del mutuo.
Quando e perché richiedere una consulenza patrimoniale
Richiedere una consulenza patrimoniale è essenziale non solo per chi possiede un patrimonio complesso, con investimenti, immobili, aziende e valori intangibili, ma anche per chiunque voglia gestire al meglio le proprie risorse, pianificare acquisti importanti o ottimizzare il risparmio e l'accesso al credito.
Un consulente patrimoniale certificato offre una visione completa, integrando aspetti finanziari, assicurativi, previdenziali, immobiliari, fiscali, legali e successori.
Scegliere un'assicurazione per i bambini è un passo importante per tutelare la loro salute e sicurezza futura.
In qualità di genitori, miriamo a proteggerli da eventuali infortuni o malattie, garantendo l'accesso alle migliori cure disponibili senza preoccupazioni economiche. Le assicurazioni per bambini coprono vari aspetti, tra cui la responsabilità civile, la previdenza per incapacità di guadagno e piani di risparmio per il loro avvenire.
Il panorama sanitario italiano è caratterizzato da una continua evoluzione, e garantire l'accesso a cure mediche di alta qualità è diventato essenziale. Le lunghe liste di attesa per ottenere analisi, visite, indagini cliniche rappresentano una sfida significativa, soprattutto quando le condizioni di salute richiedono tempestività.
Perciò i fondi di assistenza sanitaria integrativa hanno assunto un ruolo vitale, offrendo ai cittadini una copertura sanitaria completa e su misura per le proprie necessità.
Assicurazione eventi atmosferici per auto, moto e casa. Come sceglierla?
Con l'aumento degli eventi climatici estremi, l'assicurazione per eventi atmosferici diventa fondamentale per proteggere non solo auto e moto ma anche case e immobili da danni causati da calamità naturali quali grandine, trombe d'aria, alluvioni e inondazioni.
Questa polizza, che può essere integrata all'assicurazione di responsabilità civile auto (RCA) - l'unica obbligatoria per la circolazione stradale - ma anche alle polizze per immobili, offre una copertura aggiuntiva contro danni derivanti da condizioni meteorologiche avverse.
Fondo patrimoniale: cos'è e perché è utile a proteggere il patrimonio familiare
Il fondo patrimoniale rappresenta un'importante novità introdotta dalla riforma del diritto di famiglia del 1975, regolamentata dagli articoli 167-171 del Codice Civile.
È uno strumento che consente ai coniugi, o anche a un terzo, di destinare specifici beni - quali immobili, mobili registrati e titoli di credito - ai bisogni della famiglia.
Deducibilità fiscale fondo pensione - Come funziona?
La deducibilità fiscale del fondo pensione rappresenta un elemento chiave della previdenza complementare in Italia, offrendo un vantaggio fiscale importante.
Ciò, infatti, permette di ridurre l'imponibile IRPEF, sottraendo dall'imponibile i contributi versati fino a un massimo di 5.164,57 euro annui. Questo rende l'adesione a un fondo pensione non solo una decisione prudente per il futuro ma anche vantaggiosa dal punto di vista fiscale al momento attuale.
Pensione per Partita IVA: come pianificare il futuro da lavoratore autonomo
Pianificare la pensione è una delle sfide più importanti per chi lavora in proprio.
Libertà e flessibilità sono i vantaggi di essere un lavoratore autonomo, ma quando si tratta di sicurezza finanziaria per la vecchiaia, bisogna pensare attentamente.
Vediamo insieme come funziona la pensione per Partita IVA e come prepararsi al meglio per il futuro.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie analitici, di marketing e profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Puoi trovare ulteriori opzioni di impostazione e informazioni sotto "Mostra dettagli". Se invece vuoi saperne di più sui cookie clicca qui.
Si precisa che rilasciando il proprio consenso all’utilizzo di cookie statistici e per finalità di marketing, acconsenti anche al trasferimento dei tuoi dati negli Stati Uniti, consapevole del fatto che gli USA non garantiscano un adeguato livello di protezione dei dati e che le Autorità competenti possano accedere ai vostri dati, senza che in tal caso sia possibile avvalersi di un’adeguata protezione giuridica.
Puoi inoltre modificare le impostazioni scelte in qualsiasi momento, accedendo al link presente nella nostra cookie policy. Il consenso può essere espresso cliccando su “Accetta tutti i cookie” o selezionando le diverse categorie di cookie cliccando su “Accetto i cookie selezionati”. Con il pulsante “Rifiuta tutto” infine, verranno installati i soli cookie tecnici finalizzati al funzionamento del presente sito web.